Di Simone Barbone, Copywriter e Marketer con esperienza nell’Intelligenza Artificiale per il Content Marketing, ed Andrea Poddighe Consulente AGM per Studi Professionali e Imprese, con il contributo di ChatGPT.
“Ciao sono ChatGPT e ti svelerò qual è il futuro dell’Intelligenza Artificiale per gli Studi Professionali…”. Così potrebbe iniziare questo articolo…
Potrebbe, appunto, perché è stato generato a partire dall’Intelligenza Artificiale (IA) di ChatGPT, ma revisionato a “mente umana” dallo Staff di AGM.
Se oggi ChatGPT sta rivoluzionando il settore dei contenuti, esistono diversi altri sistemi di Intelligenza Artificiale e diversi settori di applicazione, compresi quelli dei Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati, dove l’IA sarà fondamentale per semplificare i processi e aumentare l’efficienza del lavoro.
Vediamo alcuni degli scenari futuri…
L’Intelligenza Artificiale può già aiutare i Commercialisti a gestire i dati finanziari dei propri clienti in modo più rapido ed efficiente.
In futuro, i software di IA saranno in grado di elaborare le fatture, gestire contabilità e bilanci, in modo completamente automatizzato, anche aiutando ad identificare le eventuali anomalie e suggerire soluzioni ai problemi in modo preventivo.
Inoltre, l’IA potrà certamente aiutare i commercialisti a preparare le dichiarazioni fiscali, fornendo informazioni sui cambiamenti normativi e sui possibili rischi fiscali.
In questo senso, mentre alcune mansioni routinarie attualmente eseguite da professionisti umani potranno essere gestite dall’I.A., il Commercialista e il suo Staff potranno dedicare maggiore tempo ed attenzione nei servizi a maggiore valore aggiunto per i Clienti.
Vuoi approfondire come l’Intelligenza Artificiale può semplificare il lavoro di Commercialista?
Intelligenza Artificiale per Consulenti del Lavoro
Anche per i Consulenti del Lavoro l’IA può essere utilizzata per gestire in modo efficiente i dati relativi ai dipendenti delle aziende.
In futuro, i software di IA potranno monitorare le ore lavorate dai dipendenti e generare automaticamente i report sulle presenze anche con analisi predittive sulle ferie, malattie, infortuni, ecc., facilitando la gestione del personale.
L’IA potrà anche aiutare i consulenti del lavoro a elaborare i contratti di lavoro, fornendo informazioni sulla normativa e sui diritti dei lavoratori, individuando in anticipo possibili criticità e suggerimenti migliorativi.
Vuoi approfondire come l’Intelligenza Artificiale può semplificare il lavoro di Consulente del Lavoro?
Intelligenza Artificiale per Avvocati
Alcune tecnologie di IA sono già state testate ed utilizzate per analizzare grandi quantità di dati e di informazioni legali, facilitando la ricerca e l’elaborazione delle informazioni necessarie per i casi legali.
Ad esempio, l’IA può aiutare gli avvocati a identificare i precedenti giurisprudenziali e ad elaborare le argomentazioni legali. Immaginate quante ore di lavoro possono essere risparmiate nelle ricerche in ambito legale (l’I.A. è già in grado di fare questo tipo di ricerche in pochi secondi)…
Inoltre, l’IA potrà aiutare gli avvocati a gestire i contratti legali, identificando le clausole critiche e suggerendo le possibili modifiche.
Vuoi approfondire come l’Intelligenza Artificiale può semplificare il lavoro di Avvocato?
Conclusioni
Grazie alla sua capacità di elaborare grandi quantità di dati e di apprendere dai propri errori, l’Intelligenza Artificiale può diventare un prezioso strumento per i Commercialisti, i Consulenti del Lavoro e gli Avvocati.
Tuttavia, è importante ricordare che l’IA non sostituirà mai completamente il lavoro umano, ma lo completerà, permettendo agli esperti di concentrarsi su attività di maggior valore aggiunto.
Vuoi approfondire come Intelligenza Artificiale per rendere più efficiente il lavoro nel tuo Studio Professionale?